Dizionario di cura

Benvenuti nella nostra biblioteca sulla cura delle piante, con specifico riferimento a quelle coltivate in idrocoltura. Nel dizionario botanico di verdeincasa potrai trovare le schede di tutte le piante che abbiamo il piacere e l'onore di trattare e di tante altre.

In questo modo avrai a portata di mano brevi informazioni e consigli per far si che le tue nuove piante prosperino. Buona cura!

Do's and Don'ts

Brevi pillole generiche per la cura corretta delle tue piante in idrocoltura.

  • Acqua

    Aggiungi acqua solo quando l’indicatore ha raggiunto il livello zero, lasciando trascorrere anche un paio di giorni di secca, così da permettere alle radici di respirare.

    Non eccedere mai il livello MAX: la causa principale di sofferenza delle piante idroponiche deriva da annaffi eccessivi o troppo frequenti.

    Ricorda che le piante idroponiche bevono molto poco!

  • Illuminazione

    Le piante in idrocoltura soffrono molto la luce diretta del sole, quindi evita l'esposizione diretta tenendole in ambienti comunque molto luminosi. Evita anche spifferi d'aria fredda e non scendere mai sotto ai 14-15°C.

    Ogni uno o due mesi, ruota la pianta di 90° sul proprio asse così da garantirle un’illuminazione più uniforme.

  • Nutrimento

    Il concime adatto alla tua nuova pianta deve essere specifico per l’idrocoltura; vale a dire granulare a lunga durata e a scambio ionico, come il nostro Lewatit HD50.

    Un cucchiaio da caffé o da minestra (in funzione della dimensione della pianta) è sufficiente per 4-6 mesi. 

  • Umidità

    In ambiente secco, l’acqua nella pianta evapora più velocemente di quanto le sue radici possano fornirgliene e le punte e i bordi delle foglie possono seccarsi.

    Occorrerebbe nebulizzare dell’acqua non calcarea, per creare un'ambiente più umido tipico delle foreste tropicali da cui provengono.

  • Pulizia

    Anche alla tua pianta piace scintillare: evita che le sue foglie s’impolverino, magari usando di tanto in tanto uno spolverino, con tutta la delicatezza del caso. E poi, se desideri completare l'opera, spruzza un bio-lucidafoglie.

  • Lunghezza

    Getti troppo lunghi possono essere accorciati senza problemi, preferibilmente in primavera o in estate, quando la pianta ha sufficiente forza per dare vita a nuovi getti.

A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z

A

  • Aglaonema

    Aglaonema cura

    Aglaonema

    Sud-est asiatico, Cina

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta anche bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Le foglie colorate e modellate l'hanno resa popolare tra i collezionisti.

    Segnali d'aiuto

    Foglie appassite: poca acqua
    Foglie ingiallite e base molliccia annerita: marciume radicale, troppa acqua
  • Aglaonema Ivy Green

    Aglaonema ivy green cura

    Aglaonema 'Ivy Green'

    Thailandia, Malesia e Indonesia

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Foglie appassite: poca acqua
    Foglie ingiallite e base molliccia annerita: marciume radicale, troppa acqua
  • Alocasia Polly

    Alocasia amazonica polly cura

    Alocasia amazonica 'Polly'

    Sud-est asiatico

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Non adatta per luce scarsa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Foglie molli o steli neri: troppa acqua
    Foglie cadenti: pianta assetata
    Caduta delle foglie: luce insufficiente o ambiente instabile
  • Alocasia dragon

    Alocasia dragon cura

    Alocasia 'Silver Dragon'

    Sud-est asiatico

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Ama l'umidità, che le permette di crescere velocemente. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di alocasia possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Segnali d'aiuto

    Foglie molli o steli neri: troppa acqua
    Foglie cadenti: pianta assetata
    Caduta delle foglie: luce insufficiente o ambiente instabile
  • Alocasia Red Secret

    Alocasia red secret cura

    Alocasia cuprea 'Red Secret'

    Sud-est asiatico

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C. L'alocasia può entrare in una fase di dormienza e morire durante l'inverno, ma luce e umidità possono aiutare ad evitarlo.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di alocasia possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Segnali d'aiuto

    Foglie gialle: troppa acqua
    Caduta delle foglie, eziolamento: mancanza di luce
  • Alocasia zebrina

    Alocasia zebrina cura

    Alocasia zebrina

    Sud-est asiatico

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C. L'alocasia può entrare in una fase di dormienza e morire durante l'inverno, ma luce e umidità possono aiutare ad evitarlo.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di alocasia possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Fun Fact

    La sua particolarità, che dà origine anche al nome, sta nel fatto di possedere delle eleganti striature sui fusti, di colore giallo e nero.

    Segnali d'aiuto

    Foglie gialle: troppa acqua
    Caduta delle foglie, eziolamento: mancanza di luce
  • Aloe

    Aloe cura

    Aloe vera

    Africa, Egitto e Madagascar

    Illuminazione

    Prospera alla luce diretta, ma può tollerare la luce indiretta.

    Acqua

    Innaffia ogni 2-3 settimane, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.

    Fun Fact

    Puoi estrarre e utilizzare il gel dalla tua Aloe a casa. Raccogli una foglia inferiore matura da cui estrarre il gel.

    Segnali d'aiuto

    Pianta rugosa: poca acqua
    Centro sbollentato: luce insufficiente
    Base annerita e pastosa: troppa acqua, marciume radicale
  • Anthurium

    Anthurium cura

    Anthurium

    America

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante, ma può tollerare la luce indiretta media. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    I fiori dell'Anthurium non sono veri e propri fiori, ma foglie cerose modificate note come spate. Dopo circa un mese, le spate inizieranno a sbiadire con l'età.

    Segnali d'aiuto

    Foglie ingiallite: troppa luce diretta
    Fiori verdi anziché rossi o rosa: troppa luce
    I fiori diventano verde pallido: poca acqua o stress termico
    Allungamento fogliare: luce insufficiente
  • Araucaria

    Araucaria cura

    Araucaria cunninghamii

    Australia

    Illuminazione

    Nascendo come pianta da esterno, prospera alla luce brillante, anche diretta del sole.

    Acqua

    Innaffia ogni 2-3 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Fun Fact

    La pianta di Araucaria cunninghamii è una maestosa conifera sempreverde, che in natura può raggiungere i 50 metri d’altezza.
  • Asparagus falcatus

    Asparagus falcatus cura

    Asparagus falcatus

    Sudafrica e Mozambico

    Illuminazione

    Va posizionato in una zona di mezz'ombra ad una temperatura ambientale di 18-20°C. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Foglie ingiallite: troppa luce diretta
    Foglie cadenti: poca acqua
    Caduta delle foglie: luce insufficiente o ambiente instabile
  • Asplenium

    Asplenium cura

    Asplenium nidus

    Asia tropicale, Australia e Hawaii

    Illuminazione

    Prospera in aree calde e umide, in ombra parziale o completa ed con un’esposizione meglio se a nord. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il nome Asplenium deriva dal greco e significa “senza milza”, forse in riferimento alla credenza che alcune specie di questa pianta possano curare problemi alla milza.

    Segnali d'aiuto

    Fronde imbrunite: correnti d'aria eccessive
    Foglie ingiallite: troppa luce diretta

B

  • Begonia

    Begonia rex cura

    Begonia rex

    India e Nepal

    Illuminazione

    Prospera in ambienti molto luminosi, al riparo dai raggi diretti del sole. In estate può essere trasferita all’aperto, in mezzombra. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Foglie mollicce o steli neri: troppa acqua
    Foglie cadenti: poca acqua
    Caduta delle foglie, eziolazione: luce insufficiente
  • Bromelia

    Bromelia cura

    Bromelia

    America centrale e Sri Lanka

    Illuminazione

    Prospera in ambienti molto luminosi, al riparo dai raggi diretti del sole e lontana da fonte di calore. In estate può essere trasferita all’aperto, in mezzombra. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Le fioriture di Bromelia possono durare da 3 a 6 mesi. Taglia i fiori dopo il loro periodo di splendore in modo che la pianta possa concentrare la sua energia sulla nuova crescita.

    Segnali d'aiuto

    Base annerita e pastosa: troppa acqua, marciume radicale
    Foglie che scuriscono: troppa luce o ambiente troppo secco

    Pet-friendly

C

  • Calathea medallion

    Calathea medallion cura

    Calathea medallion

    America tropicale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di calathea possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Fun Fact

    Le Calathea si esibiscono in una danza nota come nictinastia, muovendo le foglie dal giorno alla notte come parte del loro ritmo circadiano.

    Segnali d'aiuto

    Foglie appassite, arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite, base nera: troppa acqua
    Macchie fogliari: inflessione fungina o accumulo di minerali dall'acqua del rubinetto
  • Calathea orbifolia

    Calathea orbifolia cura

    Calathea orbifolia

    Bolivia

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi.Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di calathea possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Fun Fact

    Le Calathea si esibiscono in una danza nota come nictinastia, muovendo le foglie dal giorno alla notte come parte del loro ritmo circadiano.

    Segnali d'aiuto

    Foglie appassite, arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite, base nera: troppa acqua
    Macchie fogliari: inflessione fungina o accumulo di minerali dall'acqua del rubinetto
  • Calathea rufibarba

    Calathea rufibarba cura

    Calathea rufibarba

    America tropicale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di calathea possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Fun Fact

    Le Calathea si esibiscono in una danza nota come nictinastia, muovendo le foglie dal giorno alla notte come parte del loro ritmo circadiano.

    Segnali d'aiuto

    Foglie appassite, arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite, base nera: troppa acqua
    Macchie fogliari: inflessione fungina o accumulo di minerali dall'acqua del rubinetto
  • Chamaedorea

    Chamaedorea cura

    Chamaedorea

    America centrale e meridionale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, non al sole diretto. La posizione ideale è arieggiata ma senza correnti d’aria. Da evitare la luce diretta e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Punte secche: poca o troppa acqua
    Macchie brune: rischio cocciniglia
  • Cissus rotundifolia

    Cissus rotundifolia cura

    Cissus rotundifolia

    Corno d'Africa

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante e ambienti ben areati, ma può tollerare anche la mezzombra. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il Cissus rappresenta la fedeltà e l'allegria, poiché un tempo si affermava che la corona del dio Bacco fosse composta da foglie di Cisso.

    Segnali d'aiuto

    Foglie avvizzite: temperatura troppo bassa
    Foglie segnate o rovinate: troppa acqua
    Foglie imbrunite: troppa luce diretta
  • Clusia rosea

    Clusia rosea cura

    Clusia rosea

    Caraibi e Oceania

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante e ambienti ben areati. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    In natura la Clusia produce bellissimi fiori gialli o rosa.

    Segnali d'aiuto

    Foglie che scuriscono: troppa luce diretta
  • Croton

    Croton cura

    Croton

    Malesia e isole dell'Oceano Pacifico

    Illuminazione

    Prospera in condizioni di luce intensae con esposizione a sud e ovest. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il Cissus rappresenta la fedeltà e l'allegria, poiché un tempo si affermava che la corona del dio Bacco fosse composta da foglie di Cisso.

    Segnali d'aiuto

    Foglie mollicce o steli neri: troppa acqua
    Perdita di colore: luce insufficiente

D

  • Dieffenbachia

    Dieffenbachia cura

    Dieffenbachia

    America tropicale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Steli molli e foglie scolorite: troppa acqua o temperatura bassa
    Foglie ingiallite e cadenti: poca umidità
  • Dracaena compacta

    Dracaena compacta cura

    Dracaena compacta

    Isole Canarie e Africa tropicale

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante, ma può tollerare luce indiretta medio-bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Dracaena deriva dall'antica parola greca Drakaina che significa "drago femmina".

    Segnali d'aiuto

    Foglie pallide o arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite: marciume radicale, troppa acqua
  • Dracaena fragrans

    Dracaena fragrans cura

    Dracaena fragrans

    Sierra Leone ed Etiopia

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante, ma può tollerare luce indiretta medio-bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Dracaena deriva dall'antica parola greca Drakaina che significa "drago femmina".

    Segnali d'aiuto

    Foglie pallide o arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite: marciume radicale, troppa acqua
  • Dracaena marginata

    Dracaena marginata cura

    Dracaena marginata

    Madagascar

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante, ma può tollerare luce indiretta medio-bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Dracaena deriva dall'antica parola greca Drakaina che significa "drago femmina".

    Segnali d'aiuto

    Foglie pallide o arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite: marciume radicale, troppa acqua
  • Dracaena surculosa

    Dracaena surculosa cura

    Dracaena surculosa

    Guinea, Gabon e Repubblica del Congo

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante, ma può tollerare luce indiretta medio-bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Dracaena deriva dall'antica parola greca Drakaina che significa "drago femmina".

    Segnali d'aiuto

    Foglie pallide o arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite: marciume radicale, troppa acqua
  • Dracaena warneckii

    Dracaena warneckii cura

    Dracaena warneckii

    Africa tropicale

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante, ma può tollerare luce indiretta medio-bassa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Dracaena deriva dall'antica parola greca Drakaina che significa "drago femmina".

    Segnali d'aiuto

    Foglie pallide o arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite: marciume radicale, troppa acqua

E

  • Eschinanto

    Eschinanto scoubidou cura

    Eschinanto scoubidou

    Indonesia, Nuova Guinea e Filippine

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    L’Eschinanto è conosciuto come “pianta rossetto” per il colore e la forma tubolare dei fiori.

    Segnali d'aiuto

    Foglie ingiallite: poca acqua o poca luce
    Foglie marroni: troppa acqua o troppa luce diretta

F

  • Ficus elastica

    Ficus elastica cura

    Ficus elastica

    Asia tropicale, India e Malesia

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    I ficus sono tutti noti per avere una linfa bianca e lattiginosa all'interno dei loro steli: maneggiali con cura quando pulisci le loro foglie.

    Segnali d'aiuto

    Foglie gialle: troppa acqua
    Foglie arricciate: poca acqua o bassa umidità
  • Ficus lyrata

    Ficus lyrata cura

    Ficus lyrata

    Africa occidentale, Camerun e Sierra Leone

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore..

    Fun Fact

    I ficus sono tutti noti per avere una linfa bianca e lattiginosa all'interno dei loro steli: maneggiali con cura quando pulisci le loro foglie.

    Segnali d'aiuto

    Foglie gialle: troppa acqua
    Foglie arricciate: poca acqua o bassa umidità
  • Ficus moclame

    Ficus moclame cura

    Ficus moclame

    Asia e Oceania

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce un buon livello di umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    I ficus sono tutti noti per avere una linfa bianca e lattiginosa all'interno dei loro steli: maneggiali con cura quando pulisci le loro foglie.

    Segnali d'aiuto

    Foglie gialle: troppa acqua
    Foglie arricciate: poca acqua o bassa umidità
  • Fittonia

    Fittonia cura

    Fittonia

    Perù e Sudamerica

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il soprannome della Fittonia è pianta nervosa o pianta mosaico per via delle nervature fortemente contrastanti delle sue foglie.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita: poca acqua
    Foglie secche e avvizzite: bassa umidità o troppo sole
    Foglie ingiallite, steli molli: troppa acqua

    Pet-friendly

H

  • Hoya carnosa

    Hoya carnosa cura

    Hoya carnosa

    Asia orientale e Australia

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Segnali d'aiuto

    Foglie molli o gialle: troppa acqua
    Foglie cadenti e raggrinzite: poca acqua
    Caduta delle foglie, eziolazione: luce insufficiente

M

  • Maranta

    Maranta cura

    Maranta

    Foreste tropicale del Brasile

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore. Le piante di Maranta possono essere sensibili all'acqua dura del rubinetto. Prova a usare acqua filtrata o lasciala fuori durante la notte prima dell'uso.

    Fun Fact

    Le Maranta sono soprannominate piante della preghiera perché muovono le loro foglie dal giorno alla notte come parte del loro ritmo circadiano.

    Segnali d'aiuto

    Foglie arricciate o punte marroni: umidità insufficiente
    Colorazione sbiadita o macchie marroni sulle foglie: troppo sole diretto
    Foglie ingiallite, steli in decomposizione: troppa acqua

    Pet-friendly

  • Microsorum

    Microsorum cura

    Microsorum crocodyllus

    Australia

    Illuminazione

    Prospera in luce moderata ma diffusa, anche in mezz'ombra. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Le Microsorum sono felci che nascono come piante palustri. La varietà crocodyllus presenta delle foglie caratterizzate da una trama che ricorda le squame di un coccodrillo.

    Segnali d'aiuto

    Foglie arricciate o punte marroni: umidità insufficiente
    Foglie ingiallite: troppa acqua
  • Monstera deliciosa

    Monstera deliciosa cura

    Monstera deliciosa

    Americhe tropicali

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra. Gradisce molto essere nebulizzata, soprattutto per aiutare le nuove foglie ad aprirsi. Una volta ogni tanto puoi farle una vera e propria doccia,

    Fun Fact

    La Monstera è famosa per le sue grandi foglie finestrate, che si pensa aiutino la luce del sole e l'acqua pivoana ad arrivare anche alle foglie sottostanti.

    Segnali d'aiuto

    Foglie marroni e raggrizzinte ai bordi: poca acqua o alto accumulo di sale
    Pianta appassita: poca acqua o vaso troppo piccolo
    Foglie ingiallite o steli neri: troppa acqua
  • Monstera minima

    Monstera minima cura

    Monstera minima

    Thailandia e Malesia

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra. Gradisce molto essere nebulizzata, soprattutto per aiutare le nuove foglie ad aprirsi. Una volta ogni tanto puoi farle una vera e propria doccia,

    Fun Fact

    Le Monstere è famosa per le sue foglie finestrate, che si pensa aiutino la luce del sole e l'acqua pivoana ad arrivare anche alle foglie sottostanti.

    Segnali d'aiuto

    Foglie marroni e raggrizzinte ai bordi: poca acqua o alto accumulo di sale
    Pianta appassita: poca acqua o vaso troppo piccolo
    Foglie ingiallite o steli neri: troppa acqua
  • Murdannia

    Murdannia cura

    Murdannia

    Asia subtropicale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa in ambienti ben areati. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    La Murdannia loriformis è chiamata in Cina erba di Pechino o erba del cielo, grazie al suo potere curativo.

    Segnali d'aiuto

    Foglie marroni e raggrizzinte ai bordi: poca acqua
    Foglie ingiallite: troppa acqua

P

  • Peperomia

    Peperomia cura

    Peperomia

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da bassa a brillante. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Sono state registrate oltre 1500 specie di Peperomia, originarie principalmente delle regioni tropicali e subtropicali.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita: poca acqua
    Foglie ingiallite, steli neri: troppa acqua

    Pet-friendly

    La maggior parte delle Peperomie sono pet-friendly

    Acquista la Peperomia Jeli  →

  • Peperomia obtusifolia

    Peperomia obtusifolia cura

    Peperomia obtusifolia

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da bassa a brillante. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Sono state registrate oltre 1500 specie di Peperomia, originarie principalmente delle regioni tropicali e subtropicali.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita: poca acqua
    Foglie ingiallite, steli neri: troppa acqua
  • Philodendron

    Filodendro cura

    Philodendron

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il nome del genere Philodendron deriva dalle parole greche 'philo', che significa amore o affetto, e 'dendron', che significa albero.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite e steli neri: troppa acqua
  • Philodendron Dragon Tail

    Philodendron dragon tail cura

    Philodendron 'Dragon Tail'

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il nome del genere Philodendron deriva dalle parole greche 'philo', che significa amore o affetto, e 'dendron', che significa albero.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite e steli neri: troppa acqua
  • Philodendron imperial

    Philodendron imperiale cura

    Philodendron imperiale

    America centrale e meridionale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Le foglie di questo filodendro cambiano dal rosso vivo / arancione della nuova crescita al verde scuro man mano che cresce.

    Segnali d'aiuto

    Foglie arricciate: poca acqua
    Steli molli: marciume radicale e troppa acqua
    Perdita di pigmentazione, caduta foglie: luce insufficiente
  • Philodendron narrow

    Philodendron narrow cura

    Philodendron narrow

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il nome del genere Philodendron deriva dalle parole greche 'philo', che significa amore o affetto, e 'dendron', che significa albero.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite e steli neri: troppa acqua
  • Philodendron scandens

    Philodendron scandens brasil cura

    Philodendron scandens 'Brasil'

    Sudamerica

    Illuminazione

    Prospera alla luce indiretta brillante. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Prende il nome comune dalle strisce gialle e verdi che ricordano la bandiera brasiliana.

    Segnali d'aiuto

    Foglie ingiallite, steli neri: troppa acqua
    Caduta delle foglie, eziolazione: luce insufficiente
  • Philodendron squamiferum

    Philodendron squamiferum cura

    Philodendron squamiferum

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il nome del genere Philodendron deriva dalle parole greche 'philo', che significa amore o affetto, e 'dendron', che significa albero.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite e steli neri: troppa acqua
  • Philodendron xanadu

    Philodendron xanadu cura

    Philodendron xanadu

    Tropici

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il nome del genere Philodendron deriva dalle parole greche 'philo', che significa amore o affetto, e 'dendron', che significa albero.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite e steli neri: troppa acqua
  • Pilea peperomioides

    Pilea peperomioides cura

    Pilea peperomioides

    Cina meridionale

    Illuminazione

    Prospera alla luce diretta intensa, ma può tollerare luce indiretta da brillante a media. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.

    Fun Fact

    La Pilea è una pianta auto-propagante, circonandosi da sola da piccoli germogli.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite, steli neri: troppa acqua

    Pet-friendly

  • Pleomele

    Pleomele cura

    Pleomele

    Madagascar, Mozambico e Mauritius

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore..

    Fun Fact

    È stata inclusa nell'analisi della Nasa 'Clean Air Study', dimostrando la sua capacità di rimuovere la formaldeide.

    Segnali d'aiuto

    Foglie sbiadite: luce insufficiente
    Foglie ingiallite e molli: troppa acqua
  • Pothos

    Pothos cura

    Pothos

    Polinesia

    Illuminazione

    Prospera in condizioni di luce indiretta medio-bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Il Pothos può essere facilmente propagato in acqua, assicurati solo di includere un nodo o più sulle tue talee.

    Segnali d'aiuto

    Pianta appassita o foglie arricciate: poca acqua
    Foglie ingiallite, steli neri: troppa acqua

S

  • Sansevieria cylindrica

    Sansevieria cylindrica cura

    Sansevieria cylindrica

    Angola

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Fun Fact

    La snake plant o lingua di suocera è una succulenta resistente alla siccità e, per questo,  è una tra le piante perfette i principianti.

    Segnali d'aiuto

    Foglie rugose: poca acqua
    Foglie molli: troppa acqua
  • Sansevieria hahnii

    Sansevieria hahnii cura

    Sansevieria hahnii

    Africa occidentale e India

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Fun Fact

    La snake plant o lingua di suocera è una succulenta resistente alla siccità e, per questo,  è una tra le piante perfette i principianti.

    Segnali d'aiuto

    Foglie rugose: poca acqua
    Foglie molli: troppa acqua
  • Sansevieria laurentii

    Sansevieria laurentii cura

    Sansevieria laurentii

    Africa e Asia tropicali

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Fun Fact

    La snake plant o lingua di suocera è una succulenta resistente alla siccità e, per questo,  è una tra le piante perfette i principianti.

    Segnali d'aiuto

    Foglie rugose: poca acqua
    Foglie molli: troppa acqua
  • Schefflera

    Schefflera cura

    Schefflera

    Asia orientale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa, lontana dalla luce diretta del sole. Da evitare correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Fun Fact

    La Schefflera viene chiamata anche albero degli ombrelli per via delle sue foglioline a grappolo.

    Segnali d'aiuto

    Rami lunghi e flosci: luce insufficiente
    Foglie cadenti gialle: troppa acqua
    Bordi marroni: bassa umidità
  • Scindapsus aureus

    Scindapsus aureus cura

    Scindapsus aureus

    Asia e Solomon Islands

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante, ma può tollerare una luce indiretta bassa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Foglie arricciate, appassite: poca acqua
    Foglie ingiallite: troppa acqua
  • Scindapsus pictus

    Scindapsus pictus cura

    Scindapsus pictus

    Sud-est asiatico

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a brillante. La variegatura delle foglie richiede un'illuminazione maggiore per mantenersi. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    È comunemente chiamato Satin Pothos o Silver Philodendron a causa della somiglianza con queste specie.

    Segnali d'aiuto

    Foglie arricciate, appassite: poca acqua
    Foglie ingiallite: troppa acqua
  • Siderasis fuscata

    Siderasis fuscata cura

    Siderasis fuscata

    Brasile e Indonesia

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta di media intensità, anche in mezz'ombra e ombra, lontana dalla luce diretta del sole. Da evitare correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi.

    Fun Fact

    In primavera sbocciano piccoli fiori a tre petali di colore lilla o rosa al centro della rosetta.

    Segnali d'aiuto

    Foglie molli e ingiallite: troppa acqua
  • Strelitzia nicolai

    Strelitzia nicolai cura

    Strelitzia nicolai

    Africa meridionale

    Illuminazione

    Prospera in posizione di mezz'ombra con una buona luminosità e sole diretto all'alba o al tramonto, mai nelle ore centrali della giornata. Da evitare correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Ha una buona resistenza alla siccità e ama l'umidità: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Crescita stentata, foglie avvizzite ed ingiallite: marciume radicale e troppa acqua
  • Syngonium

    Syngonium cura

    Syngonium

    America tropicale

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta da media a intensa. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Segnali d'aiuto

    Foglie arricciate o punte marroni: umidità insufficiente
    Foglie ingiallite: troppa acqua

X

  • Xanthosoma

    Xanthosoma cura

    Xanthosoma lindenii

    America centrale e Sudamerica

    Illuminazione

    Prospera in luce indiretta di media intensità, anche in mezz'ombra. Da evitare la luce diretta, correnti d'aria e temperature sotto i 14°C.

    Acqua

    Innaffia ogni 1-2 settimane, qualche giorno dopo che l'indicatore d'acqua raggiunga lo zero o che il terreno si asciughi. Questa pianta gradisce dell'umidità extra: puoi nebulizzarla di tanto in tanto, metterla vicino ad altre piante o ad un umidificatore.

    Fun Fact

    Viene chiamata anche orecchio d’elefante per via delle grandi foglie, nome che condivide però con specie di Alocasia, Colocasia e Caladium.

    Segnali d'aiuto

    Foglie ingiallite e steli in decomposizione: troppa acqua e marciume radicale

Hai bisogno di aiuto? Chiamaci o scrivici una mail per parlare con uno dei nostri esperti di piante.