Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Possiedono una chioma caratteristica perché i loro rami si sviluppano in forma disordinata, a pennacchi, ma sopportano bene le potature, per cui si prestano molto come piante ornamentali. Il Ficus Benjamina, come tutti i Ficus, produce all’interno dei suoi tessuti un lattice di colore biancastro, denso e piuttosto appiccicoso. In natura questa sostanza è prodotta per difendersi da parassiti ed erbivori e non stupisce che sia piuttosto irritante per gli occhi e per l’epidermide.
Questa pianta è esigente in termini di fabbisogno idrico, pertanto, una volta che l’indicatore segnala che l’acqua è al livello minimo, è opportuno attendere 2-3 giorni nel periodo primaverile estivo e 4-5 giorni nel periodo autunno invernale prima di bagnare nuovamente.
Genere | Ficus |
---|---|
Specie | Benjamina |
Misura Vaso | ⌀11 ↨H9 |
Fioritura | No |
Colore Foglia | Verde |
Forma Foglie | Ovali |
Dimensioni Foglie | Piccole |
Look | Alberello |
Posizione | Interno |
Caratteristiche | Crescita rapida, Elegante |
Fabbisogno Idrico | Abbondante |
Esigenze Illuminazione | Sole |
Ambienti ideali | Camera da letto, Centrotavola, Scrivania |
Proprietà | Decora con semplicità, Purifica l'aria |
Dimensioni | Piccola |
Coltivazione | Idrocoltura |
Clima | Tropicale |
Scrivi la tua recensione