Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Può essere utilizzata come ricadente o fatta arrampicare su tutori. Alla fine degli anni ’80, la NASA effettuò una ricerca per comprendere quali fossero le piante maggiormente utili, al fine di rendere il più puro possibile l’ambiente interno alle stazioni spaziali. Secondo una lista compilata dall’ente spaziale americano, questa pianta risulta in grado di migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e limitare l’inquinamento domestico. Filtra molti agenti inquinanti tra cui la formaldeide, presente nei tappeti e nei mobili e nei prodotti per la pulizia della casa, efficace contro le onde elettromagnetiche.
Questa pianta non è particolarmente esigente in termini di fabbisogno idrico, pertanto, una volta che l’indicatore segnala che l’acqua è al livello minimo, è opportuno attendere 5-7 giorni nel periodo primaverile estivo e 10-14 giorni nel periodo autunno invernale prima di bagnare nuovamente.
Genere | Philodendron |
---|---|
Specie | Narrow |
Misura Vaso | ⌀25 ↨19 |
Fioritura | No |
Colore Foglia | Verde |
Forma Foglie | Altre |
Dimensioni Foglie | Grandi |
Look | Cespuglio |
Posizione | Interno |
Caratteristiche | D'effetto, Effetto giungla, Originale |
Fabbisogno Idrico | Scarso |
Esigenze Illuminazione | Ombra |
Ambienti ideali | Soggiorno, Ufficio |
Proprietà | Attira l'attenzione, Luce scarsa, Purifica l'aria |
Dimensioni | Media |
Coltivazione | Idrocoltura |
Clima | Tropicale |