Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Come allestire un ufficio con piante idroponiche


Più Verde = Più Benessere
E’ stato provato che il verde aiuta a distoglierci da quel senso di alienazione che proviamo nei nostri uffici.
Non solo le piante riducono lo stress, ma alcune sono in grado di filtrare l’aria dalle polveri sottili delle stampanti e di assorbire le onde elettromagnetiche.
Cerchi una piantina semplice per la tua scrivania a casa o in ufficio? Scopri la nostra selezione
Le migliori piante per uffici
Non tutte le piante sono uguali, alcune richiedono molta luce, altre hanno bisogno di molta umidità e attenzione.
Scopri con noi le piante idroponiche migliori per il tuo ufficio. Sono quelle che richiedono poca manutenzione.


Progetta il verde nel tuo ufficio
Ecco alcune nostre linee guida che ti permetteranno di trovare lo spot perfetto per le tue piante.


Come scegliere piante idroponiche in base alla luce disponibile
Tutte le piante hanno bisogno di luce naturale per sopravvivere. Spegni le luci durante il giorno per misurare quanta la luce del sole irradia la stanza.
Se la stanza è luminosa durante il giorno, è fantastico! La maggior parte delle piante idroponiche vivrà felicemente nel tuo ufficio.
Se ottieni solo una piccola quantità di luce, hai ancora delle opzioni. Prova con una Sanseveria, un’Aspidistra o uno Zamioculcas in idrocoltura.
Se non disponi di un fotometro per misurare la luce nel tuo ufficio puoi fare il nostro test di illuminazione, per vedere quali piante idroponiche sono compatibili.
Come scegliere piante idroponiche in base al loro fabbisogno idrico
Anche se l’idrocultura risolve molti problemi di irrigazione delle piante, considera che una pianta con maggiori necessità richiede maggiore manutenzione. Sanseverie, Zamioculas e cactus chiedono in genere poca acqua, mentre felci e spatifilli richiederanno un’irrigazione frequente.


Attenzione alla polvere
Evita luoghi estremamente sporchi e polverosi, in quanto questi danneggerebbero qualsiasi pianta, con o senza terra. E' consigliabile invece pulire con un panno umido le foglie circa una volta al mese.


Evita le correnti d’aria e sbalzi di temperature
Cerca di posizionare le tue piante idroponiche lontano da termosifoni, bocchette di areazione e porte scorrevoli verso l’esterno.
Cambi di temperatura repentini danneggiano le radici, mentre l’aria secca o gelida rovina il fogliame.


Considera le altezze
E’ ideale utilizzare piante idroponiche alte per ambienti con soffitti ariosi e importanti, o per evidenziare un ingresso. Piante idroponiche di dimensione più modesta sono ottime per creare punti focali su tavoli, tavolini e librerie.


Raggruppa più piante
Utilizza piante in idrocoltura con differenti altezze e volumi per creare un’atmosfera da set. Ad esempio, la palma Kentia e la Chamaedorea Elegans anche detta palma della fortuna sono molti simili, ma mantengono diverse altezze.


La fioriera perfetta
Una composizione di piante idroponiche alte è perfetta per fioriere basse.
Piante di dimensione contenute invece, se esposte a terra, preferiscono fioriere rialzate, che gli conferiscono più importanza.
Contatta i migliori esperti italiani dell'idrocoltura e del Green Interior Design